Mainland Italy / Sicilia
REMARKS: According to Brignoli (1972: 34) the species is not found in Sardinia.
Alberti G., 1968 - Campagna di studio al Monte Cervati. Osservazioni biologiche. Atti e Memorie della Commissione Grotte "E. Boegan" 7: 123-125 (show included species)
Allegranzi A., Bartolomei G., Broglio A., Pasa A., Ruffo S., 1960 - Il Buso della Rana (40 V-VI). Rassegna speleologica italiana 12(3): 99-164 (show included species)
Allegretti C., Pavan M., 1939 - Cavità bresciane e loro fauna (esplorazioni anno 1937). Commentari dell'Ateneo di Brescia 1938A: 157-180 (show included species)
Alzona C., 1903b - Note preliminare sulla fauna delle caverne del Bolognese. Rivista Italiana di Speleologia 1(3): 3-6 (show included species)
Arnò C., Lana E., 2005 - Ragni cavernicoli del Piemonte e della Valle d'Aosta. Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi, Torino 4-256 (show included species)
Ballarin F., Pantini P., Hansen H., 2011 - Catalogo ragionato dei ragni (Arachnida, Araneae) del Veneto. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 2.serie, sezione biologica 21: 151pp (show included species)
Ballarin F., Pantini P., Verdari N., Latella L., 2008 - I ragni cavernicoli della Lessinia e del Monte Baldo. La Lessinia ieri, oggi, domani 31: 67 - 74 (show included species)
Ballini S., 2009 - Arborikole und epigäische Spinnen (Arachnida: Araneae) in Laubmischwäldern bei Lana und Burgstall (Südtirol, Italien). Gredleriana 9: 187-212 (show included species)
Ballini S., Stauder F., Steinberger K.-H., 2013 - Webspinnen und Weberknechte (Arachnida: Araneae, Opiliones). In: Schatz H., Wilhalm T. (eds.) Tag der Artenvielfalt 2012 in Ridnaun (Gemeinde Ratschings, Südtirol, Italien). Gredleriana 13: 171-175 (show included species)
Baratelli D., 1996 - Indagine sul popolamento araneologico della Valganna (Prealpi Varesine, Lombardia). Atti della Società italiana di Scienze Naturali e del Museo civico di Storia naturale di Milano 136(1995)(1): 73-85 (show included species)
Bettoni E., 1884 - Prodromi della faunistica bresciana. Araneae pp. 254-255. Commentari dell'Ateneo di Brescia 316 pp. (show included species)
Bianchi C., di Caporiacco L., Massera M.G., Valle A., 1949 - Raccolte faunistiche della grotta della Spipola (Bologna). Commentationes Pontificia Academia Scientiarum 13 (7): 493-527 (show included species)
Boldori L., 1936 - Ricerche in cavene italiane. IV serie, 1934-1935. Natura 27: 106-114 (show included species)
Boldori L., 1937 - Fauna cavernicola. In: Grotte del Vicentino, Gruppo Grotte C.A.I. Vicenza 10-12.: 10-12 (show included species)
Bordoni L., 1968 - Le stazioni liguri più orientali di Sphodropsis ghilianii Sch. ed Actenipus obtusus Chd. S. L.. Bollettino dell'Associazione Romana di Entomologia 23(3): 51-52 (show included species)
Boscolo L.F., 1969 - Esplorazioni faunistiche nella grotta di S. Gottardo (n. 186 V/VI) - Colli Berici. Rassegna speleologica italiana 21(1-4): 18-24 (show included species)
Brian A., Mancini C., 1913 - Caverne e grotte delle Alpi Apuane. Bollettino della Reale Società geografica italiana 9: 1032-1051: 10: 1118-1150, 11: 1277-1311 (show included species)
Brignoli P.M., 1971d - Note sui ragni cavernicoli italiani (Araneae). Fragmenta entomologica, Roma 7: 121-129 (show included species)
Brignoli P.M., 1975c - Ragni d'Italia XXV. Su alcuni ragni cavernicoli dell'Italia settentrionale (Araneae). Notiziario del Circolo Speleologico Romano 20: 7-39 (show included species)
Brignoli P.M., 1979d - Ragni d'Italia XXXI. Specie cavernicole nuove o interessanti (Araneae). Quaderni del Museo di Speleologia "V. Rivera" L'Aquila 10: 3-48 (show included species)
Brignoli P.M., 1985 - Aggiunte e correzioni al Catalogo dei ragni cavernicoli italiani. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona 4: 51-64 (show included species)
Cadrobbi M., 1934 - Alcune grotte dei dintorni di Rovereto. Pubblicazioni della Società del Museo civico in Rovereto 60: 3-34 (show included species)
Caffi E., 1895 - I Ragni di Calabria. Tipografia S. Alessandro, Bergamo 62 pp. (show included species)
Canestrini G., 1875 - Catalogo degli Araneidi del Trentino: in Intorno alla fauna del Trentino. Atti della Società Veneto-Trentina di Scienze Naturali 3: 27-35 (show included species)
Canestrini G., Pavesi P., 1868 - Araneidi italiani. Atti della Società italiana di Scienze Naturali, Milano 11(3): 738-872 (show included species)
Canestrini G., Pavesi P., 1870 - Catalogo sistematico degli Araneidi Italiani. Archivi per la Zoologia Anatomia e Fisiologia Bologna 2(2): 1-44 (show included species)
Caoduro G., Osella G., Ruffo S., 1994 - La fauna cavernicola della regione veronese. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, II serie 2 (11): 1 - 144 (show included species)
Carl J., 1906 - Beitrag zur Höhlenfauna der insurbrischen Region. Revue suisse de Zoologie, Genève 14: 601-615 (show included species)
Cerruti M., 1959 - Aggiunta al I elenco della fauna cavernicola del Lazio e delle regioni limitrofe (Toscana esclusa). Fragmenta entomologica, Roma 3 (2): 49-63 (show included species)
Chiavazzo E., Isaia M., Mammola S., Lepore E., Ventola L., Asinari P., Pugno N.M., 2015 - Cave spiders choose optimal environmental factors with respect to the generated entropy when laying their cocoon. Scientific Reports 5: 7611 (show included species)
Cianferoni F., Fabiano F., Mazza G., Rocchi S., Terzani F., Zinetti F., 2009 - Gli invertebrati della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino. In Bottacci A. (ed.): La Riserva naturale integrale di Sasso Fratino: 1959-2009. 50 anni di conservazione della biodiversità. CFS/UTB, Pratovecchio 227-252 (show included species)
Ciaranfi E., 1929 - Grotte di Toscana. Le Grotte d'Italia 3(4): 183-189 (show included species)
Comotti G., 1986 - Appunti sulla fauna di alcune cavità lombarde. Rivista del Museo civico di Scienze Naturali "E. Caffi", Bergamo 10: 61-71 (show included species)
Conci C., 1942 - Ricerche speleologiche sul versante orientale della catena M. Stivo - M. Biavena. Studi Trentini di Scienze Naturali 33(2): 1-30 (show included species)
Conci C., 1951 - Contributo alla conoscenza della speleofauna della Venezia Tridentina. Memorie della Società Entomologica Italiana, Genova 30: 5-70 (show included species)
Costantini G.P., 1975 - I ragni della Provincia di Brescia. Note di Aracnologia. Natura bresciana 12: 81-92 (show included species)
di Caporiacco L., 1922 - Saggio sulla fauna aracnologica della Carnia e regioni limitrofe. Memorie della Società Entomologica Italiana, Genova 1: 60-111 (show included species)
di Caporiacco L., 1923 - Aracnidi dei dintorni di Firenze. Memorie della Società Entomologica Italiana, Genova 2: 177-226 (show included species)
di Caporiacco L., 1927 - Secondo saggio sulla-fauna aracnologica della Carnia e regioni limitrofe. Memorie della Società Entomologica Italiana, Genova 5: 70-130 (show included species)
di Caporiacco L., 1934b - I Nesticus liguri ed emiliani. Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova 56: 395-405 (show included species)
di Caporiacco L., 1936a - Aracnidi cavernicoli della provincia di Verona. Le Grotte d'Italia 1: 1-10 (show included species)
di Caporiacco L., 1936b - Saggio sulla fauna aracnologica del Casentino, Val d'Arno Superiore e Alta Val Tiberina. Festschr. Strand 1: 326-369 (show included species)
di Caporiacco L., 1940a - Arachniden aus der Provinz Verona (Norditalien). Folia Zoologica et Hydrobiologica 10(1): 1-37 (show included species)
di Caporiacco L., 1941 - Aracnidi cavernicoli bresciani. Le Grotte d'Italia 2, 4: 3-11 (show included species)
di Caporiacco L., 1947b - Raccolte faunistiche compiute nel Gargano da A. Ghigi e F. P. Pomini. IV- Aracnidi. Acta pontificia Academia Scientiarum 12(20): 229-240 (show included species)
di Caporiacco L., 1949a - Aracnidi della Venezia Giulia. Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste 17(11): 29-43 (show included species)
di Caporiacco L., 1949b - Seconda nota su Aracnidi cavernicoli veronesi. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona 1: 131-140 (show included species)
di Caporiacco L., 1949d - Troglohyphantes zorzii nuova specie cavernicola veronese e notizie su altri ragni cavernicoli veronesi. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona 1: 237-239 (show included species)
di Caporiacco L., 1950e - Aracnidi cavernicoli liguri. Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova 64: 101-110 (show included species)
di Caporiacco L., 1951b - Aracnidi cavernicoli pugliesi. Memorie di Biogeografia Adriatica 2: 95-101 (show included species)
di Caporiacco L., 1952a - Aracnidi cavernicoli del Trentino. Bollettino dei musei e degli istituti biologici dell'Università di Genova 24: 55-62 (show included species)
Dresco E., 1963 - Araignées cavernicoles d'Italie (Ire note). Annales de Spéléologie 18 (1): 13-30 (show included species)
Dresco E., Dresco-Derouet L., 1960 - Araignées et opilions des cavités souterraines de Varzo (Piémont, Italie). Annales de Spéléologie 15(1): 107-115 (show included species)
Dresco E., Hubert M., 1969 - Araneae Speluncarum Italiae I. Fragmenta entomologica, Roma 6: 167-181 (show included species)
Fabbri R., Poletti K., 2015 - Gli invertebrati delle cavità dei Gessi di Brisighella e Rontana. Memorie dell'Istituto italiano di Speleologia s. II, 28: 341-365 (show included species)
Fabiani R., 1904 - Contributo alla conoscenza della fauna dei Monti di Malo, Priabona e Ceneda nel Vicentino. Rivista Italiana di Speleologia 8-13 (show included species)
Fage L., 1931 - Araneae, 5e série, précédée d'un essai sur l'évolution souterraine et son déterminisme. In: Biospeologica, LV. Archives de Zoologie expérimentale et générale 71: 91-291 (show included species)
Focarile A., 1950 - Contributo alla conoscenza faunistica delle cavità della Lombardia occidentale. Rassegna speleologica italiana 2(1-2): 19-55 (show included species)
Gasparo F., 1995a - La fauna delle grotte e delle acque carsiche sotterranee della Venezia Giulia, stato delle ricerche e check list delle specie cavernicole. Atti e Memorie della Commissione Grotte "E. Boegan" 32: 17-42 (show included species)
Gasparo F., 1996a - La fauna cavernicola terrestre del massiccio dei Monti La Bernadia. In: Muscio G. (a cura di) Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie, Friuli). Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia s. 2, 8: 71-80 (show included species)
Gasparo F., 1997c - Miscellanea biospelologica. Parte I: Friuli. Atti e Memorie della Commissione Grotte "E. Boegan" 34: 17-48 (show included species)
Gasparo F., 1998 - La fauna della Grotta Gigante (Carso triestino, Italia). Atti e Memorie della Commissione Grotte "E. Boegan" 35: 43-62 (show included species)
Gasparo F., Governatori G., Stoch F., 2001 - Osservazioni sulla fauna delle grotte e delle acque carsiche sotterranee delle Prealpi Carniche Orientali. In: Muscio G. (a cura di) Il fenomeno carsico nelle Prealpi Carniche Orientali (Friuli). Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia s. 2, 12: 75-88 (show included species)
Gasparo F., Thaler K., 2000 - I ragni cavernicoli della Venezia Giulia (Italia Nord-orientale) (Arachnida, Araneae). Atti e Memorie della Commissione Grotte "E. Boegan" 37(1999): 17-55 (show included species)
Governatori G., Chiappa B., 1997 - Artropodi terrestri di sistemi sotterranei delle valli del Natisone (Prealpi Giulie). Memorie dell'Istituto italiano di Speleologia 9: 65-88 (show included species)
Gozo A., 1908 - Gli Aracnidi di caverne italiane. Bullettino della Società Entomologica Italiana 38: 109-139 (show included species)
Isaia M., 2005a - Check-list delle specie di ragni (Arachnida, Araneae) della Valle d'Aosta con una nuova segnalazione per la fauna italiana. Revue valdôtaine d'histoire naturelle 59: 25-43 (show included species)
Isaia M., Lana E., Bona F., Badino G., 2006c - Studio ecologico delle araneocenosi delle grotte piemontesi. XVI Congresso della Società italiana di Ecologia - Viterbo/Civitavecchia 2006 1-7 (show included species)
Isaia M., Pantini P., Beikes S., Badino G., 2007 - Catalogo ragionato dei ragni (Arachnida, Araneae) del Piemonte e della Lombardia. Memorie dell'Associazione Naturalistica Piemontese 9: 9-161 (show included species)
Isaia M., Paschetta M., Chiarle A., 2015 - Annotated checklist of the spiders (Arachnida, Araneae) of the Site of Community Importance and Special Area of Conservation Alpi Marittime (NW Italy). Zoosystema 37(1): 57-114 (show included species)
Isaia M., Paschetta M., Lana E., Pantini P., Schönhofer A.L., Erhard C., Badino G., 2011 - Aracnidi sotteranei delle Alpi Occidentali italiane (Arachnida:Araneae, Opiiones, Palpigradi, Pseudoscorpiones). Monografie Museo Regionale di Scienze Naturali Torino 47: 325 pp (show included species)
Laghi P., Pastorelli C., Scaravelli D., 2008 - Fauna of a sandstone clastic cave in the Apennine and some considerations about Speleomantes italicus habitat use and activity (Bagno di Romagna, Emilia-Romagna region, Italy). In: Flacchini D., Carotti G. & Fusco G. (a cura di),. Biospeleologia nell'Appennino. Studi e ricerche su Anfibi e Invertebrati, con particolare riferimento all'Appennino Umbro-Marchigiano. Convegno di Biospeleologia nell'Appennino, San Vittore di Genga (AN) 8-9 marzo 2008 41-44 (show included species)
Lamanna F., Lepera C., Dima C., Mascaro F., 2008 - Una nuova grotta nei Gessi Crotonesi. Speleologia. Rivista della Società Speleologica Italiana 29(59): 38-41 (show included species)
Lanza B., 1947 - Nota preliminare sulla fauna di alcune grotte dei monti della Calvana (Firenze). Atti della Società italiana di Scienze Naturali, Milano 86(3-4): 180-184 (show included species)
Lanza B., 1949 - Speleofauna toscana I. Archivio Zoologico italiano 6: 161-223 (show included species)
Lanza B., 1961 - La fauna cavernicola della Toscana. Rassegna speleologica italiana 13(2): 1-31 (show included species)
Latella L., 1995 - La fauna cavernicola dei Monti Lepini. Notiziario del Circolo Speleologico Romano 32-33: 77-119 (show included species)
Latella L., Annichini G., 2018 - Le grotte e la loro fauna. In: Leonardo Latella (ed.), 2018. La Val Galina e il Progno Borago. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 2. serie. Monografie Naturalistiche 5 75-86 (show included species)
Latella L., Cobolli M., Rampini M., 1999 - La fauna delle grotte nei gessi dell'alto crotonese (Calabria). Thalassia salentina 23: 103-113 (show included species)
Lepore E., Marchioro A., Isaia M., Buehler M.J., Pugno N.M., 2012 - Evidence of the Most Stretchable Egg Sac Silk Stalk, of the European Spider of the Year Meta menardi. PLoS ONE 7(2): 1-12 (show included species)
Ligasacchi A., Rondina G., 1955 - Il fenomeno carsico nel territorio varesino. Ric. Morfol. Idrol. Carsica 7: I-VIII + 1-119 (show included species)
Mammola S., Isaia M., 2014 - Niche differentiation in Meta bourneti and M. menardi (Araneae, Tetragnathidae) with notes on the life history. International Journal of Speleology 43(3): 343-353 (show included species)
Mammola S., Isaia M., 2016 - The ecological niche of a specialized subterranean spider. Invertebrate Biology 135(1): 20-30 (show included species)
Mammola S., Isaia M., 2018 - Daynight and seasonal variations of a subterranean invertebrate community in the twilight zone. Subterranean Biology 27: 3151 (show included species)
Mammola S., Piano E., Giachino P.M., Isaia M., 2017c - An ecological survey of the invertebrate community at the epigean/hypogean interface. Subterranean Biology 24(6): 27-52 (show included species)
Mammola S., Piano E., Isaia M., 2016d - Step back! Niche dynamics in cave-dwelling predators. Acta Oecologica 75: 35-42 (show included species)
Martinotti A., 1968 - Elenco sistematico e geografico della fauna cavernicola del Piemonte e della Valle dAosta. Rassegna speleologica italiana 20(1): 3-34 (show included species)
Menozzi C., 1933 - Nota preventiva sulla fauna della grotta di S. Maria di Vallestra (No. 1-E) e della Tana della Mussina (No. 2-E). Le Grotte d'Italia 1(7): 30-31 (show included species)
Menozzi C., 1934 - Alcuni aspetti della vita in relazione allambiente nella grotta di S. Maria Maddalena sul Monte Vallestra (Reggio Emilia). Atti del I Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste 194-198 (show included species)
Menozzi C., 1939 - La fauna della grotta della Suja sul M. Fasce ed osservazioni biologiche sulla Parabathyscia doderoi Fairm.. Memorie della Società Entomologica Italiana, Genova 18: 129-155 (show included species)
Minozzi C., 1917 - Contributo allo studio delle speleologia italiana: la grotta di S. Maria M. sul monte Vallestra (Reggio E.). Bullettino della Società Entomologica Italiana 48: 164-174 (show included species)
Moscardini C., 1966 - Reperti faunistici. In Le cavità naturali dellEmilia-Romagna. Parte II. Rass. Spel. It. 18(1-2): 45-46 (show included species)
Nicolosi G., Piano E., De Beni E., Isaia M., 2023a - Double dare: Climate change and volcanic activity threatens local populations of Meta menardi (Araneae, Tetragnathidae) in Sicily. Global Ecology and Conservation 48: e02699 (show included species)
Nicolosi G., Piano E., Isaia M., 2023b - Meta menardi and M. bourneti (Araneae: Tetragnathidae) segregate along the altitudinal gradient of Mount Etna (Sicily, S–Italy). Journal of Arachnology 51(2): 210-216 (show included species)
Noflatscher M.T., 1996 - Aranei - Spinnen, Webspinnen. In: Hellrig K. (eds), Die Tierwelt Südtirols. Naturmuseum Südtirols, Bozen 211-228 (show included species)
Paoletti M.G., 1978 - Cenni sulla fauna ipogea delle prealpi bellunesi e colli subalpini. Le Grotte d'Italia 7 (4): 45-198 (show included species)
Paoletti M.G., 1979b - Microartropodi ipogei delle Alpi Orientali. Mondo sotterraneo 3(2): 23-32 (show included species)
Paoletti M.G., Celi M., Cipolat C., Tisat L., Faccio A., Del Re A., Boccelli R., 2009 - Cave dwelling invertebrates: possible bioindicators of cave pollution - an italian case. Contributions to natural History 12 (2): 1029-1047 (show included species)
Paschetta M., Christille C., Marguerettaz F., Isaia M., 2016 - Regional catalogue of the spiders (Arachnida, Araneae) of Aosta Valley (NW Italy). Zoosystema 38(1): 49-125 (show included species)
Pavan M., 1938 - Sesto contributo alla conoscenza della fauna speleologica bresciana. Memorie della Società Entomologica Italiana, Genova 16: 145-166 (show included species)
Pavan M., 1940 - Le caverne della regione M. Palosso - M. Doppo (Brescia) e la loro fauna. Commentari dell'Ateneo di Brescia suppl. 1939: 5-95 (show included species)
Pesarini C., 1994 - Arachnida Araneae. In Minelli A., Ruffo S. & La Posta S. (eds.) Checklist delle specie della fauna italiana. Calderini, Bologna 23: 1-42 (show included species)
Petri I., Beltrami T., Peretti E., Peterlini M., Valle B., Gobbi M., 2024 - Fauna ipogea della Galleria Santa Barbara e della Galleria Impero (Miniere di Darzo, Trentino-Alto Adige, Italia). Studi Trentini di Scienze Naturali 105: 5-10 (show included species)
Pretner E., Strasser K., 1931 - Die Fauna der Nordfiauler Höhlen. Mitteilungen über Höhlen- u. Karstforschung 1931(3): 84-90 (show included species)
Puddu S., 1970 - La fauna. In: Bartolo G. & Di Paola A. - Ussassai. Gairo. Osini. Attuali conoscenze speleologiche. A cura dello Speleo Club di Cagliari. Ed. Sarda Fossataro, Cagliari: 140 pp. 79-93 (show included species)
Reimoser E., 1934 - Arachnoidea. In: Esplorazione scientifica delle grotte dei dintorni di Rovereto. Pubblicazioni della Società del Museo civico in Rovereto 35-36 (show included species)
Roewer C.F., 1931 - Arachnoideen aus südostalpinen Höhlen gesammelt von Herrn Karl Strasser in den Jahren 1929 und 1930. Mitteilungen über Höhlen- u. Karstforschung 1931: 1-17 (show included species)
Ruffo S., 1938 - Studio sulla fauna cavernicola della regione veronese. Bollettino dell'Istituto di entomologia della R. Università degli studi di Bologna 10: 70-116 (show included species)
Ruffo S., 1953 - Le attuali conoscenze sulla fauna cavernicola della regione pugliese. Memorie di Biogeografia Adriatica 3: 1-143 (show included species)
Sanfilippo N., 1950 - Le grotte della provincia di Genova e la loro fauna. Mem. Com. Sc. Centrale C.A.I. 2: 5-95 (show included species)
Sbordoni V., Marzolla G., Pansecchi F., Pedone F., 1967 - Su alcune ricerche speleologiche nel Matese e nel Cilento e note faunistiche. Notiziario del Circolo Speleologico Romano 12(13-14): 3-16 (show included species)
Sbordoni V., Pedone F., 1968 - Il Pozzo del Faggeto (N. 343 La) nei Monti Lepini e la sua fauna. Rassegna speleologica italiana 20(3-4): 1-8 (show included species)
Scaravelli D., Pastorelli C., Laghi P., 2008 - Speleobiodiversity in a small area: data from Roccamalatina Regional Park (Provincia of Modena, Emilia Romagna region, Italy). In: Flacchini D., Carotti G. & Fusco G. (a cura di), Biospeleologia nell'Appennino. Studi e ricerche su Anfibi e Invertebrati, con particolare riferimento all'Appennino Umbro-Marchigiano. Convegno di Biospeleologia nell'Appennino, San Vittore di Genga (AN) 8-9 marzo 2008 58-61 (show included species)
Stammer H.J., 1932 - Die Fauna des Timavo. Ein Beitrag zur Kenntnis der Hohlengewässer des Süsz- und Brackwassers im Karst. Zoologische Jahrbücher. Abteilung für Systematik, Ökologie und Geographie der Tiere 63(5-6): 521-656 (show included species)
Tirini Pavan M., 1958 - Contributo alla conoscenza speleologica della regione fra il lago d'Iseo e la valle Trompia in provincia di Brescia. Rassegna speleologica italiana 10(1-2): 3-54 (show included species)
Trotta A., 2005 - Introduzione ai ragni italiani (Arachnida Araneae). Memorie della Società Entomologica Italiana, Genova 83: 3-178 (show included species)
Vigna Taglianti A., Follis G., 1968 - Due nuove grotte del cuneese e la loro fauna. Notiziario del Circolo Speleologico Romano 13 (17): 13-21 (show included species)
Zanon D., 1998 - Note di biospeleologia montelliana - ragni. Speleologia Veneta 6: 131-145 (show included species)